Descrizione
FOCE CARMOSINA – dà vita ad un’opera multimediale, emozionante e coraggiosa. Mantenendo intatti la sceneggiatura del film e i dialoghi che meglio incarnano lo spirito di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, si alternano le sequenze del film con immagini d’archivio del Movimento Operaio e dell’Istituto Luce. Foce Carmosina dialoga con i due personaggi sul grande schermo sistemato alle sue spalle, in un itinerario di canzoni proprie (Olive da friggere forte, inclinato ad Oriente, E c’è una storia.., e altre) e di De Andrè, Guccini, Lolli, Bruce Springsteen, Simon&Garfunkel, Stormy Six. E’ una profonda ed emozionante riflessione su temi attuali e vicini a tutti, quali la violenza e la pena di morte, la censura e la speranza, la xenofobia e la ricerca di una vita libera, dignitosa.
Il video dello spettacolo, realizzato in collaborazione con il regista Giuliano Montaldo,
è stato distribuito in 30.000 copie in allegato al quotidiano “L’Unità”.
Alla facoltà di Scienze della Comunicazione di Torino è stata inoltre presentata e discussa una tesi di laurea sull’originalità del linguaggio utilizzato da Foce Carmosina.
“Un inatteso lavoro…Lino e Fabri mi hanno regalato
una profonda ed inattesa emozione.
E’ raro in questi anni bui provarne una così intensa”.
Giuliano Montaldo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.