Prosegue la produzione del concept album Esho Funi.
Il secondo singolo Serra Morena – dopo Oxy bar – racconta dell’anfiteatro morenico di Ivrea:
un complesso di origine glaciale che ha più di 2 milioni di anni ma che è anche, e soprattutto, la terra in cui Fabrizio vive. È proprio fra queste colline che nasce il famoso vino di erbaluce, ormai esportato in tutto il mondo e che quest’anno celebra i 10 anni di Docg.
Serra Morena è diventata anche una nuova etichetta di questo erbaluce, prodotto dalla Cantina della Serra, una delle prime cooperativa, fondata da Adriano Olivetti nel 1953. Fabrizio ci svela com’è nasce l’idea di unire musica, immagini e vino.
<< Chi è Serra Morena? Avevo in mente suggestioni, profumi, cambi di stagione, piogge improvvise. Ho iniziato a scrivere partendo dalle sensazioni che mi dà la serra morenica, con la sua forma un po’ misteriosa. Vedevo immagini a rallentatore, sguardi, silenzi e che si trasformavano in parole. E poi l’idea del videoclip, girato interamente nell’anfiteatro morenico, con il regista Mirko Avella. C’era un’armonia quasi perfetta, ma qualcosa ancora mancava. Cosa mancava? Mancava un sapore che rendesse riconoscibile anche con il gusto questa terra. Così è nata la collaborazione con la Cantina della Serra e il progetto di lanciare un nuovo vino erbaluce per il decennale della Docg.
Il vino si chiama come la canzone: Serra Morena sull’etichetta alcuni versi del brano e il Qr-code per accedere al videoclip e scoprire l’anfiteatro morenico e il Canavese>>.
Serra Morena è disponibile sui digital store, su YouTube e nello store della Cantina della Serra.